Dott.ssa Daniela Mari – Odontoiatria pediatrica Dott. Alberto Aureli – Igienista Dentale Dott. Roberto Kol – Odontoiatra Il paziente pediatrico con disturbi dello spettro autistico è sicuramente un paziente al […]

autismo e odontoiatria
Dott.ssa Daniela Mari – Odontoiatria pediatrica

Dott. Alberto Aureli – Igienista Dentale

Dott. Roberto Kol – Odontoiatra

Il paziente pediatrico con disturbi dello spettro autistico è sicuramente un paziente al quale dedichiamo molta attenzione.

Questa particolare tipologia di pazienti necessita in primis di un accompagnamento alla prima seduta odontoiatrica diverso dal solito: il pedodonzista attuerà differenti tecniche e approcci con il bambino che devono modellarsi sul tipo di personalità del piccolo paziente.

Per tale motivo è importante e necessario che il professionista sia specializzato e conosca le fasi di sviluppo del linguaggio, dell’intelletto, della coordinazione dei movimenti e della personalità del bambino.

Nel corso del primo appuntamento in studio ci si limiterà a conoscere lo staff di dottori che si prenderanno cura del vostro bambino, lui stesso avrà la possibilità di prendere confidenza con il nuovo luogo e i nuovi spazi, nel frattempo gli specialisti potranno individuare la tipologia di bambino, le sue caratteristiche specifiche e anamnestiche e modellare il trattamento che seguirà “su misura”. Verranno poi dati consigli di prevenzione ai genitori aiutandoli a migliorare le abitudini di igiene orale ed alimentari del bambino.

Se il paziente è predisposto positivamente e lo consente, si effettuerà anche una sommaria ispezione del cavo orale facendogli prendere confidenza con i nostri strumenti attraverso la tecnica del “tell show do”, altrimenti si rimanderà questa fase all’incontro successivo.

L’obiettivo comune è di rendere il paziente sereno e portarlo a sedersi sulla nostra poltrona operativa in maniera autonoma e più serena possibile.  Una volta conquistata la sua fiducia si passa alla fase operativa che avrà per scopo primario quello della prevenzione e del ripristino della salute orale.  Fondamentale sarà la seduta di igiene orale con il nostro igienista che avrà cura di insegnare il più idoneo ed efficace metodo di spazzolamento e provvederà a effettuare l’igiene orale professionale. Un’altra manovra preventiva indispensabile per questa tipologia di pazienti sono le sigillature dei primi molari, denti particolarmente carioricettivi che al giorno d’oggi possono essere protetti, proprio grazie a questo metodo totalmente indolore e non invasivo.

Se il paziente dovesse presentare lesioni cariose il nostro staff attuerà il metodo più atraumatico possibile per intervenire, anche eventualmente avvalendosi dell’ausilio della sedazione cosciente con protossido d’azoto, nei casi in cui l’approccio tradizionale non dovesse essere tollerato positivamente dal paziente.

L’obiettivo dello studio è quello di fidelizzare il piccolo paziente e consentirgli di vivere le nostre sedute odontoiatriche in tutta serenità nel pieno rispetto delle sue esigenze.  In men che non si dica il giorno dell’appuntamento non si andrà “dal dentista”, ma a “casa di Roberto, Alberto e Daniela a pulire i dentini”.