Portare i bambini dai dentisti da sempre è un’esigenza per tutte le famiglie e a volte può risultare traumatica sia per loro, sia per i genitori che non vorrebbero mai farli soffrire.
L’approccio utilizzato dai centri “MyDoc: Il Dentista dei bambini” è stato studiato per ridurre lo stress fisico ed emotivo a cui sono sottoposti i pazienti più piccoli; per questo è importante rivolgersi ad uno studio dentistico specializzato per bambini che renda l’esperienza e il contatto col dentista più piacevole e che educhi il bambino ad una corretta prevenzione dentale.
Ecco 5 buoni motivi per portare i vostri figli da un dentista per bambini, per rendere la loro esperienza col dentista positiva ed educativa.
1 – Ambiente a misura di bimbo
Una delle cose che più spaventa i bambini sono gli ambienti bianchi, freddi che si ritrovano in alcuni ospedali e in alcuni studi medici.
Rivolgendosi ad un dentista per bambini i vostri figli troveranno, invece, palloncini, addobbi colorati, giochi e tutto ciò che può servire per ricreare un clima amichevole e rassicurante.
In sala d’attesa potranno sfogliare libri, vedere cartoni animati o giocare e questo aiuterà loro ad andare più volentieri alle visite e a vivere più serenamente tutta l’esperienza.
È importante, inoltre, accompagnare i vostri figli alla prima visita di controllo quando non hanno nessun dolore, per aiutarli a familiarizzare con il dentista e con la sua equipe così per rendere l’esperienza dello studio e della poltrona meno traumatica e per evitare l’associazione poltrona=dolore.
2 – Genitori tranquilli
La grande professionalità e l’approccio degli studi odontoiatrici per bambini consentono anche ai genitori di vivere in maniera più serena le visite dei propri figli, anche di quelli più piccoli: spesso portarli alla prima visita può diventare molto stressante, sapere, invece, di rivolgersi a un centro dove i bambini sono messi in primo piano e trattati con tutte le accortezze psicologiche, fa rilassare i genitori, e ha un riflesso positivo anche sul bambino.
3 – Il dentista è un amico
Nei migliori centri, i bambini potranno affidarsi ad odontoiatri pediatrici qualificati e preparati anche dal punto di vista psicologico che saranno in grado di instaurare coi vostri figli un rapporto basato sulla fiducia e sulla spiegazione, rendendo le visite e gli interventi delle divertenti lezioni.
Non solo, il rapporto che si crea tra dentista e bambino renderà più gradevole e facile per lui affidarsi nuovamente alle sapienti mani del dentista per tutte le successive visite di controllo, garantendo un piano di prevenzione a lungo termine. Il dentista diventerà così un amico di vostro figlio che non ne sarà più spaventato e anzi sarà felice di incontrarlo di nuovo in futuro.
4 – L’igiene orale è un gioco bellissimo
Il dentista specializzato in odontoiatria pediatrica insegnerà ai vostri bambini il modo corretto per prendersi cura dei propri denti in autonomia e li responsabilizzerà ad effettuare una corretta igiene orale, insegnerà le giuste tecniche di spazzolamento e consiglierà i migliori spazzolini e i migliori dentifrici per ogni fase della crescita.
Saprà inoltre rendere la fase della pulizia orale un divertimento, stimolando il bambino con trucchetti e incentivi che lo spingeranno ad occuparsi regolarmente della propria igiene. Per vostro figlio lavarsi i denti diventerà un gioco e non vedrà l’ora di farlo.
5 – Tecniche innovative:
Nei centri di odontoiatria pediatrica più all’avanguardia si utilizzano tecniche innovative per trattare i problemi dentali nei bambini; non solo il ricambio tra denti decidui e denti permanenti ma anche tutti i problemi legati all’ortodonzia, all’allineamento dei denti e alla postura che è strettamente connessa alle problematiche della bocca.
Dal dentista pediatrico vengono usate tecnologie moderne e strumentazione dedicata specifica per i piccoli pazienti. Inoltre, è importantissimo nell’età dell’infanzia curare l’allineamento dei denti e il rapporto tra le arcate mascellari per garantire al bambino una crescita omogenea e una corretta masticazione. A questo scopo fin da piccoli si utilizza l’ortodonzia per correggere tutti i difetti dell’arcata dentaria con apparecchiature sia mobili che fisse all’avanguardia e con un impatto sull’estetica della bocca davvero minimo.