Test salivari, cosa sono, a cosa servono e chi sono rivolti – autore – Dott.ssa MARINA MONTILLI

Prevenzione, innanzitutto. È su questo principio che si fonda una delle ultime novità in campo odontoiatrico: si chiama “test salivare” e misura la sensibilità individuale alle carie. In particolare il test è in grado di rivelare al soggetto che vi si sottopone il suo livello di rischio effettivo di ammalarsi di carie, permettendogli così di […]

Laser in odontoiatria – autore – Dott. PIERLUIGI PELAGALLI

La tecnologia LASER trova oggi diverse applicazioni in campo medico ed odontoiatrico. In odontoiatria pediatrica, il laser può essere utilizzato per la rimozione della carie, per effettuare la preparazione dei solchi prima delle sigillature preventive (laser ad Erbio), per la disinfezione dei canali radicolari o per la piccola chirurgia orale, come la chirurgia dei frenuli […]

Le abitudini viziate – autore Dott.ssa BARBARA BANDOLI

La respirazione orale, la deglutizione infantile e iI succhiamento del ciuccio o del dito L’accrescimento del volto e lo sviluppo dell’apparato dentale, sono influenzati da fattori di tipo ambientale, tra cui, di estrema importanza, sono le abitudini viziate. Le abitudini viziate del distretto orale giocano un ruolo importante nel determinismo di numerose malocclusioni e sono […]

I traumi dentali nei bambini e ragazzi, come affrontarli – autore – Dott.ssa SILVERIA SERRA

Il trauma dentario avviene sempre inaspettatamente e pertanto richiede una terapia d’urgenza, un piano di trattamento congruo e controlli a distanza. La frequenza dei traumi dentali è alta e colpisce circa il 20% dei bambini in dentizione decidua ed oltre il 15% della dentizione permanente. Rappresentano quindi con i processi cariosi le patologie più frequenti […]