Le risposte alle vostre domande del dentista dei bambini.
Gli spazzolini per bambini devono avere una testina molto ampia e le setole devono essere piuttosto morbide e unite tra loro. Questi spazzolini sono appositamente studiati per i bambini molto piccoli, per far si di arrivare a massaggiare le loro delicate gengive . Il manico ergonomico è studiato per i genitori che lavano i denti dei loro bambini in modo da educarli fin da molto piccoli, ad una quotidiana igiene orale.
In questa età il problema fondamentale risiede nella profondità dei molari decidui che è la zona più soggetta alla carie.
L’obiettivo dell’igienista dentale è quello di mantenere la dentizione decidua senza carie, e di educare il bambino ad un’igiene orale autonoma e quotidiana. Gli spazzolini si presentano in diversi colori e con manici con diverse dimensioni, rivestiti da gomma antiscivolo, per migliorare l’impugnatura.
In questa fase, di solito, inizia la dentizione permanente. La malattia più diffusa in questa fascia di età è sempre la carie, che si instaura particolarmente sui molari decidui, o se già erotti su quelli permanenti.
Il bambino dotato ormai di mani più grandi è in grado di impugnare il manico dello spazzolino con più sicurezza e abilità; egli, infatti, è ora in grado di completare la sua igiene orale, spazzolando i propri denti con movimenti più estesi e precisi.